Università degli studi di Parma - Home page
9 maggio, Europe Day: l'Università di Parma celebra l'Europa e i suoi valori
Un convegno sui 75 anni della Dichiarazione Schuman e un video con i partner EU GREEN
Scopri di più
GUARDA IL Video EU GREEN
Dal 12 maggio apertura serale per il Campus Scienze e Tecnologie
Fino alle 22, in via sperimentale per un mese. Spazi studio fruibili, ristorazione aperta e collegamenti con il centro con bus navetta dedicato
Vai alla notizia Dal 12 maggio apertura serale per il Campus Scienze e Tecnologie
“Voci Note”: musica e parole insieme in quattro appuntamenti aperti alla città
Iniziativa di Università e Società dei Concerti di Parma. Ingresso gratuito. Protagonisti Paolo Nori, Stefano Mancuso, Leo Ortolani e Lella Costa con musiciste e musicisti di fama internazionale
Vai alla notizia “Voci Note”: musica e parole insieme in quattro appuntamenti aperti alla città
12 maggio: all’Auditorium Paganini gli Stati generali dell’innovazione, sugli sviluppi dell'intelligenza artificiale
Dalle 10 alle 17. Iniziativa organizzata dal Sole 24 Ore con la collaborazione dell’Unione Parmense degli Industriali. Patrocinio dell’Università di Parma
Vai alla notizia 12 maggio: all’Auditorium Paganini gli Stati generali dell’innovazione, sugli sviluppi dell'intelligenza artificiale
Progetto “Experiential Camp on Empowerment & Leadership” per studentesse e studenti di laurea magistrale
C’è tempo fino al 22 maggio per inviare la propria manifestazione di interesse
Vai alla notizia Progetto “Experiential Camp on Empowerment & Leadership” per studentesse e studenti di laurea magistrale
Camminata consapevole, sabato 10 maggio al Campus Scienze e Tecnologie
Una passeggiata per promuovere il benessere psicofisico della comunità accademica all’insegna di inclusione e sostenibilità
Vai alla notizia Camminata consapevole, sabato 10 maggio al Campus Scienze e Tecnologie
12-13 maggio: convegno “Cultura fotografica: l’immagine ottica come testimone e agente storico e sociale”
All’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Parma. Organizzato da Università di Parma (Dipartimento DUSIC), Centro Studi e Archivio della Comunicazione e Consulta Universitaria del Cinema. Patrocinio di Comune di Parma e Società Italiana per lo Studio della Fotografia
Vai alla notizia 12-13 maggio: convegno “Cultura fotografica: l’immagine ottica come testimone e agente storico e sociale”
“Decarbonizza la tua città!”: aperte le iscrizioni all’Hackathon green
In programma il 19 maggio al Campus Scienze e Tecnologie. Rivolto a studentesse e studenti di ogni corso di laurea, laurea magistrale, dottorato e master universitario, di tutti gli ambiti disciplinari
Vai alla notizia “Decarbonizza la tua città!”: aperte le iscrizioni all’Hackathon green
Il progetto WIDE dell’Università di Parma a Capo Verde: sostenibilità, educazione e cooperazione internazionale
L’esperienza ha incluso anche la partecipazione alla Conferenza Internazionale su Cambiamenti Climatici ed Educazione Ambientale con il Presidente José Maria Pereira Neves
Vai alla notizia Il progetto WIDE dell’Università di Parma a Capo Verde: sostenibilità, educazione e cooperazione internazionale
Contributi per attività culturali e sociali di studentesse e studenti: pubblicato il bando
Il fondo per il 2025 è di 90 mila euro. Domande entro le 12 del 16 giugno
Vai alla notizia Contributi per attività culturali e sociali di studentesse e studenti: pubblicato il bando
Loading events...
Error loading events
Venerdì 09 Maggio
L’Europa a 75 anni dalla Dichiarazione Schuman: da un sogno di pace a una sfida globale
Aula Cavalieri - Sede Centrale
Seminari di Algebra e Geometria - Ettore Lo Giudice (Università di Parma) - p-Kähler structures on nilmanifolds (Part 1)
-
Aula A - Campus - Plesso di Matematica
Sabato 10 Maggio
Lunedì 12 Maggio
Martedì 13 Maggio
Inaugurazione “UniFamily” - Lo spazio dell’Ateneo dedicato alle esigenze dei più piccoli e delle loro famiglie, a disposizione di studentesse e studenti, personale e cittadinanza
Chiostro dei Paolotti
Le voci dei professionisti. Narrare per comprendersi. Riflessività, relazione educativa, quotidianità
-
Aula D - Polo didattico Del Prato
Lezioni aperte di sociologia: “Di fronte alla diseguaglianza globale che aumenta” - Ai confini della comunità
Casa Wonderful World
Presentazione del volume "Luxuria" di Francesca Romana Berno
-
Aula B - Plesso D'Azeglio
On streaming
Mercoledì 14 Maggio
Seminari di Fisica Teorica - The observer's no-boundary state and the universe's size-Andreas Blommaert
-
Aula Maxwell - Campus - Plesso di Fisica
Democrazia, epistemologie e movimenti sociali di fronte alla scientizzazione della politica
-
Sede Centrale
Colloquium di Matematica, Fisica e Informatica - Peter Heinzner (Ruhr-Universitat Bochum) Complex Geometry of Hamiltonian actions
Aula A - Campus - Plesso di Matematica
Aperitivi della Conoscenza - Il design dell’innovazione: un ruolo sempre più persuasivo nella società
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Giovedì 15 Maggio
Lezioni aperte di sociologia: “Di fronte alla diseguaglianza globale che aumenta” - In carcere perché viaggio
Aula C - Sede Centrale
Seminari di Matematica Applicata - L. Dellarole, A. Mariani, F. Monti, G. Villa (Alpsolut S.r.l.) - La matematica incontra la neve: Diario di un centro di previsione e ricerca valanghe
-
Aula G - Campus - Plesso di Matematica
I giovedì del benessere - L’O.R.A. del benessere: Ottimismo, Resilienza e Autostima guardando al futuro
-
On streaming
Seminari di Fisica - Fabio Orlandi "(Magnetic) neutron diffraction at the ISIS spallation source"
Aula Newton - Campus - Plesso di Fisica
Conferimento borsa di studio Distretto Rotary 2072 corso “interprete in lingua dei segni e lingua dei segni tattile"
Aula Cavalieri - Sede Centrale
Venerdì 16 Maggio
Seminari di Algebra e Geometria - Ettore Lo Giudice (Università di Parma) - p-Kähler structures on nilmanifolds (Part 2)
-
Aula A - Campus - Plesso di Matematica
Sabato 17 Maggio
Lunedì 19 Maggio
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - Hackathon: decarbonizza la città
-
Campus - Sede Scientifica di Ingegneria - Sala studio
Acustica e Innovazione: pomeriggio di studi in onore del Prof. Angelo Farina
-
Auditorium - Campus - Centro Sant'Elisabetta
Martedì 20 Maggio
Cerimonia di conferimento della Laurea magistrale ad honorem in Ingegneria Meccanica a Gerhard Alfred Holzapfel
Aula Magna - Sede Centrale
On streaming
Mercoledì 21 Maggio
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - Conoscere per agire: i legami tra inquinamento atmosferico e salute
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Colloquium di Matematica, Fisica e Informatica - What is Probability Theory and how to use it properly - Nicos Georgiou (University of Sussex)
-
Aula A - Campus - Plesso di Matematica
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - Giorgio Vallortigara: la coscienza degli animali
-
Oratorio Novo della Biblioteca Civica
Aperitivi della Conoscenza - Progettare il cibo del futuro con le nuove tecnologie: scopriamo insieme come?
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Giovedì 22 Maggio
Ripensare la città. Nuove prospettive sull'essere cittadini oggi
Palazzo del Governatore
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - La città di oggi e di domani: prospettive su sostenibilità architettonica e rigenerazione urbana
-
Auditorium - Complesso Monumentale della Pilotta
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - Noi e gli insetti: presenze insospettate o sospette
-
Oratorio Novo della Biblioteca Civica
Venerdì 23 Maggio
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 - In alta quota: accessibilità della montagna e “montagnaterapia”
-
Biblioteca Umanistica dei Paolotti - Plesso D'Azeglio
Sabato 24 Maggio
Mercoledì 28 Maggio
Il benessere parte da noi: incontri di prevenzione primaria - La prevenzione oncologica e il lavoro svolto dalla Breast Unit
SALA CONGRESSI - Campus - Aule delle Scienze
Il benessere parte da noi: incontri di prevenzione primaria - Progetto Melanoma LILT e Università di Parma: dalla prevenzione alla innovazione multimediale
SALA CONGRESSI - Campus - Aule delle Scienze
Aperitivi della Conoscenza - Essere pietra, pensare come un fungo. Considerazioni filosofiche per comprendere il non-umano
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Giovedì 29 Maggio
Research Highlights in Physics - I. J. Onuorah (UniPr) - Digital spectroscopies for future functional materials
Aula Maxwell - Campus - Plesso di Fisica
Colloquium di Matematica, Fisica e Informatica - Pierluigi Contucci (Università di Bologna) Meccanica Statistica e Intelligenza Artificiale
Aula C - Campus - Plesso di Matematica
Servizi utili
Servizi in evidenza
33.000
Studentesse e studenti
1.020
Docenti, ricercatrici e ricercatori
57
Lauree
Triennali e Magistrali a ciclo unico
51
Lauree
Magistrali
Cerca i corsi di studio
Spotlight
Unipr4Life: l'Università di Parma per il ben-essere della comunità
Tutti i servizi dedicati a studentesse, studenti e personale per la promozione di salute, equilibrio psicofisico, inclusività, sport, corretti stili di vita, alimentazione sostenibile.
Scopri di più Unipr4Life: l'Università di Parma per il ben-essere della comunità
Il 5xmille all'Università di Parma
Il 5xmille è una quota dell’imposta IRPEF che può essere destinato esplicitamente alla nostra Università.
Scopri di più Il 5xmille all'Università di Parma
Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Agevolazioni e iniziative per dipendenti, studentesse e studenti in tema di mobilità e trasporti.
Scopri di più Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Tutte le informazioni su tasse, contributi e agevolazioni offerte dall'Ateneo ai propri studenti
Scopri di più Tasse, contributi universitari e agevolazioni