Università degli studi di Parma - Home page
Nasce “UniPRovando”, aperte le iscrizioni
Presenta anche tu il tuo progetto scientifico!
Scopri di più
20 ottobre: presentazione della campagna contro le discriminazioni di genere #finiscequi
Conferenza stampa alle 11 al ParmaUniverCity Info Point
Vai alla notizia 20 ottobre: presentazione della campagna contro le discriminazioni di genere #finiscequi
17 ottobre: incontro “Ambassador in Parma”
Alle 19 al Centro Giovani Casa nel Parco. Per studentesse e studenti Unipr interessati a soggiorni di studio all’estero
Vai alla notizia 17 ottobre: incontro “Ambassador in Parma”
Il MITA celebra 16 anni di cooperazione tra Italia e Argentina nel settore agroalimentare: un ponte tra Università e imprese
Master Internazionale in Tecnologia degli Alimenti che unisce l’Università di Parma e l'Universidad de Buenos Aires
Vai alla notizia Il MITA celebra 16 anni di cooperazione tra Italia e Argentina nel settore agroalimentare: un ponte tra Università e imprese
20 ottobre: presentazione della Winter School “Le sfide del packaging per l’economia circolare”
Alle 9 al Centro Sant’Elisabetta e on line. Programma di Alta Formazione promosso dall’Università di Parma con le Università di Bologna e Modena e Reggio Emilia, e realizzato con il sostegno della Regione Emilia-Romagna
Vai alla notizia 20 ottobre: presentazione della Winter School “Le sfide del packaging per l’economia circolare”
20 ottobre: incontro “Percezione della sicurezza e sessismo nello spazio pubblico per una città a misura di (giovani) donne”
Alle 15.30 nell’Aula B della Sede centrale dell’Università di Parma
Vai alla notizia 20 ottobre: incontro “Percezione della sicurezza e sessismo nello spazio pubblico per una città a misura di (giovani) donne”
“8 classici in 8 lingue - Dialoghi tra letteratura e traduzione”
Alle 18 alla Libreria Feltrinelli di via Farini. Rassegna organizzata in collaborazione con l'Università di Parma - Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali. Prossimo appuntamento il 20 ottobre con il "Dottor Živago" di Boris Pasternak
Vai alla notizia “8 classici in 8 lingue - Dialoghi tra letteratura e traduzione”
Teatro Municipale di Piacenza: per la Stagione 2025/2026 torna la promozione rivolta alle studentesse e agli studenti universitari
Due opere, tre concerti e due balletti a tariffa speciale: da Stiffelio di Giuseppe Verdi alla danza di Sergio Bernal
Vai alla notizia Teatro Municipale di Piacenza: per la Stagione 2025/2026 torna la promozione rivolta alle studentesse e agli studenti universitari
Economia circolare: il Centro CIPACK e Nordmeccanica alla Fiera K2025 di Düsseldorf. Presentati i risultati del progetto Re.Mo.Pack
Film ad alte prestazioni riciclabili per il packaging alimentare
Vai alla notizia Economia circolare: il Centro CIPACK e Nordmeccanica alla Fiera K2025 di Düsseldorf. Presentati i risultati del progetto Re.Mo.Pack
Calendario eventi
Vedi tutti
Loading events...
Error loading events
Venerdì 17 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Sabato 18 Ottobre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Domenica 19 Ottobre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Lunedì 20 Ottobre
Artificial Intelligence and Sensitive Data: Challenges, Regulatory Solutions and the Protection of Fundamental Rights
-
Biblioteca storica di Diritto pubblico
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Divulgazione di matematica, fisica e informatica - Cesco Reale - Giochi, logica e 4D
-
Aula C - Campus - Plesso di Matematica
Martedì 21 Ottobre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Mercoledì 22 Ottobre
Cosa dicono OGGI gli antropologi e le antropologhe. I POTERI SUL CORPO. IL POTERE DEL CORPO - Corpi invisibili
Aula C - Polo didattico Del Prato
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
“Quello che conta” - percorso di educazione finanziaria - Conto corrente, home banking e sicurezza informatica
-
SALA CONGRESSI - Campus - Aule delle Scienze
Colloquium di Matematica, Fisica e Informatica - Gil Cavalcanti (Utrecht University) T-duality for mathematicians
Aula G - Campus - Plesso di Matematica
Aperitivi della Conoscenza - Un breve viaggio nella macchina dell’Intelligenza Artificiale Generativa
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Giovedì 23 Ottobre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Venerdì 24 Ottobre
L’invisibile al mondo: etica, sostenibilità e dinamiche di vita
-
Aula Magna - Sede Centrale
On streaming
Il Polo per l’infanzia dell’Università di Parma compie un anno: in dialogo con la città, gli Stakeholder e gli altri Atenei
-
Auditorium della Fondazione Accademia Giorni Straordinari
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Sabato 25 Ottobre
Domenica 26 Ottobre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Lunedì 27 Ottobre
Martedì 28 Ottobre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Mercoledì 29 Ottobre
Aperitivi della Conoscenza - Mangiare per due o mangiare due volte meglio? Corrette abitudini alimentari in gravidanza
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Giovedì 30 Ottobre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Sabato 01 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Servizi utili
Servizi in evidenza
33.000
Studentesse e studenti
1.020
Docenti, ricercatrici e ricercatori
57
Lauree
Triennali e Magistrali a ciclo unico
51
Lauree
Magistrali
Cerca i corsi di studio
Spotlight
Unipr4Life: l'Università di Parma per il ben-essere della comunità
Tutti i servizi dedicati a studentesse, studenti e personale per la promozione di salute, equilibrio psicofisico, inclusività, sport, corretti stili di vita, alimentazione sostenibile.
Scopri di più Unipr4Life: l'Università di Parma per il ben-essere della comunità
Progetto PRISMA
PRISMA è un progetto di ricerca e un insieme di iniziative, strumenti e soluzioni che ha l'obiettivo di promuovere il benessere psicologico di studentesse e studenti universitari.
Scopri di più Progetto PRISMA
Agenda studenti/orario lezioni
Consente di consultare l'orario delle lezioni e il calendario appelli, di verificare l'occupazione delle aule didattiche,
di fissare un appuntamento con le segreterie e gli uffici amministrativi e di prenotare i posti studio e i posti a lezione (quando previsto).
Scopri di più Agenda studenti/orario lezioni
Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Tutte le informazioni su tasse, contributi e agevolazioni offerte dall'Ateneo ai propri studenti
Scopri di più Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Agevolazioni e iniziative per dipendenti, studentesse e studenti in tema di mobilità e trasporti.
Scopri di più Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Il 5xmille all'Università di Parma
Il 5xmille è una quota dell’imposta IRPEF che può essere destinato esplicitamente alla nostra Università.
Scopri di più Il 5xmille all'Università di Parma