Università degli studi di Parma - Home page
Il 18 settembre la Welcome Night
Il benvenuto dell’Università e della città a chi studia a Parma. In piazza Ghiaia dalle 18.30 alle 23.30
Scopri di più
L’Università di Parma ha accolto le studentesse e gli studenti in scambio internazionale
Presentati i servizi dell’Ateneo e della città dedicati ai quasi 400 studenti e studentesse arrivati a Parma nell’ambito dei progetti di mobilità
Vai alla notizia L’Università di Parma ha accolto le studentesse e gli studenti in scambio internazionale
Economia e Management: immatricolazioni riaperte
Nuova finestra d’iscrizioni fino a saturazione dei posti. Chiusura il 30 settembre alle 12
Vai alla notizia Economia e Management: immatricolazioni riaperte
Area STEM, aperte le iscrizioni al “Labour Market Workshop – Costruisci il tuo futuro professionale in Italia”
Dedicato a studenti, studentesse laureandi/e e dottorandi/e internazionali nell’ambito di “UNIPR4TALENTS: Talentuosi si diventa”. L’incontro il 1° ottobre al Centro Sant’Elisabetta
Vai alla notizia Area STEM, aperte le iscrizioni al “Labour Market Workshop – Costruisci il tuo futuro professionale in Italia”
Pubblicato il nuovo bando MAECI-MUR-CRUI per 371 tirocini curriculari
Studentesse e studenti potranno fare esperienza nelle Rappresentanze diplomatiche, negli Uffici Consolari e negli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Candidature entro il 14 ottobre alle 17
Vai alla notizia Pubblicato il nuovo bando MAECI-MUR-CRUI per 371 tirocini curriculari
Al via la rassegna “Cosa dicono oggi gli antropologi e le antropologhe”
Organizzata dal DUSIC con il patrocinio del Comune e la collaborazione di diverse realtà culturali del territorio. “I poteri sul corpo. Il potere del corpo” il tema di questa ottava edizione
Vai alla notizia Al via la rassegna “Cosa dicono oggi gli antropologi e le antropologhe”
Dal 24 settembre gli “Aperitivi della conoscenza”
Primo appuntamento su "Stress: impariamo a misurarlo e a fronteggiarlo" con Andrea Sgoifo alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point
Vai alla notizia Dal 24 settembre gli “Aperitivi della conoscenza”
26 settembre: OPERALIS. Traduzione dell’Opera lirica in Lingua dei Segni Italiana
Al Plesso D’Azeglio dell’Università di Parma. Organizzato da Ateneo e Teatro Regio in occasione del Festival Verdi
Vai alla notizia 26 settembre: OPERALIS. Traduzione dell’Opera lirica in Lingua dei Segni Italiana
InnoMeatEdu: incontro finale e presentazione della piattaforma del progetto europeo dedicato al settore della carne
L’Università di Parma tra i partner del programma dedicato a creare un collegamento tra industria e mondo accademico con strumenti innovativi applicati all'istruzione superiore sostenibile in Scienze e tecnologie della carne
Vai alla notizia InnoMeatEdu: incontro finale e presentazione della piattaforma del progetto europeo dedicato al settore della carne
Calendario eventi
Vedi tutti
Loading events...
Error loading events
Giovedì 18 Settembre
OLTRE I CONFINI - Nuove sinergie nella formazione per valorizzare il ruolo di leadership e ricerca qualitativa nei contesti di cura
-
Aula B - Plesso Biotecnologico Integrato
Venerdì 19 Settembre
Lunedì 22 Settembre
Martedì 23 Settembre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Mercoledì 24 Settembre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
The propagation of tsunamis and how to defend against them
Campus - Centro Sant'Elisabetta
On streaming
Aperitivi della Conoscenza - Stress: impariamo a misurarlo e a fronteggiarlo
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Giovedì 25 Settembre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Lava flows over variable topography in Iceland and elsewhere
Campus - Centro Sant'Elisabetta
On streaming
Venerdì 26 Settembre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Theory and experiments on the directional freezing of brines
Campus - Centro Sant'Elisabetta
On streaming
Sabato 27 Settembre
Lunedì 29 Settembre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Martedì 30 Settembre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Cosa dicono OGGI gli antropologi e le antropologhe. I POTERI SUL CORPO. IL POTERE DEL CORPO - Corpi e Musei
Aula Magna 'Scivoletto' - Plesso Carissimi
Mercoledì 01 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Il benessere parte da noi: incontri di prevenzione primaria - Incontro sulla prevenzione del tumore al seno e sulla Breast Unit di Parma nell’ambito di LILT for Women campagna nastro rosa
Aula Magna - Sede Centrale
Aperitivi della Conoscenza - Vedere voci. Introduzione alla lingua dei segni
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Giovedì 02 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Venerdì 03 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Chemical gardens and their possible role in the initiation of life
Campus - Centro Sant'Elisabetta
On streaming
Sabato 04 Ottobre
LXXVI Convegno di Studi Romagnoli
Vari luoghi
Lunedì 06 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Cosa dicono OGGI gli antropologi e le antropologhe. I POTERI SUL CORPO. IL POTERE DEL CORPO - Corpi femminili in relazione
Aula Magna 'Scivoletto' - Plesso Carissimi
Martedì 07 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Servizi utili
Servizi in evidenza
33.000
Studentesse e studenti
1.020
Docenti, ricercatrici e ricercatori
57
Lauree
Triennali e Magistrali a ciclo unico
51
Lauree
Magistrali
Cerca i corsi di studio
Spotlight
Agenda studenti/orario lezioni
Consente di consultare l'orario delle lezioni e il calendario appelli, di verificare l'occupazione delle aule didattiche,
di fissare un appuntamento con le segreterie e gli uffici amministrativi e di prenotare i posti studio e i posti a lezione (quando previsto).
Scopri di più Agenda studenti/orario lezioni
Unipr4Life: l'Università di Parma per il ben-essere della comunità
Tutti i servizi dedicati a studentesse, studenti e personale per la promozione di salute, equilibrio psicofisico, inclusività, sport, corretti stili di vita, alimentazione sostenibile.
Scopri di più Unipr4Life: l'Università di Parma per il ben-essere della comunità
Progetto PRISMA
PRISMA è un progetto di ricerca e un insieme di iniziative, strumenti e soluzioni che ha l'obiettivo di promuovere il benessere psicologico di studentesse e studenti universitari.
Scopri di più Progetto PRISMA
Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Agevolazioni e iniziative per dipendenti, studentesse e studenti in tema di mobilità e trasporti.
Scopri di più Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Il 5xmille all'Università di Parma
Il 5xmille è una quota dell’imposta IRPEF che può essere destinato esplicitamente alla nostra Università.
Scopri di più Il 5xmille all'Università di Parma
Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Tutte le informazioni su tasse, contributi e agevolazioni offerte dall'Ateneo ai propri studenti
Scopri di più Tasse, contributi universitari e agevolazioni