Università degli studi di Parma - Home page
Cristiana De Filippis fra le scienziate italiane che hanno rivoluzionato il mondo STEM
Mostra del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. E su “Prometeo” saggio-intervista di Elena Cattaneo
Scopri di più
Alloggi: nasce “Parma Housing Center”, l’Università fra i soggetti fondatori
Costituita la Fondazione per l’abitare accessibile. Obiettivo: promuovere soluzioni innovative per l’offerta di alloggi in affitto a prezzi accessibili
Vai alla notizia Alloggi: nasce “Parma Housing Center”, l’Università fra i soggetti fondatori
“Voci Note”: “Le quattro stagioni e il lamento della Terra” incanta il pubblico
Stefano Mancuso, Ksenia Milas e I Musici di Parma protagonisti del secondo appuntamento della rassegna promossa da Università e Società dei Concerti
Vai alla notizia “Voci Note”: “Le quattro stagioni e il lamento della Terra” incanta il pubblico
19-21 giugno: all’Università di Parma il Convegno Nazionale della Società Italiana di Pedagogia (SIPed)
Tre giorni di confronto su "La qualità della formazione come responsabilità sociale" con tavole rotonde, panel tematici e presentazione di ricerche innovative
Vai alla notizia 19-21 giugno: all’Università di Parma il Convegno Nazionale della Società Italiana di Pedagogia (SIPed)
Il docente Luca Iori nominato fellow dell’Accademia delle Scienze di Torino
Per gli studi sull’opera di Tucidide e la sua ricezione nella cultura moderna e contemporanea
Vai alla notizia Il docente Luca Iori nominato fellow dell’Accademia delle Scienze di Torino
Studentesse e studenti dei licei architette e architetti per una settimana
Tante le attività proposte nel corso dell’iniziativa organizzata nei giorni scorsi dall’Unità di Architettura del DIA
Vai alla notizia Studentesse e studenti dei licei architette e architetti per una settimana
Premio L’Oréal-UNESCO “For Women in Science” Young Talents Italia: Alessia Ferrari dell’Università di Parma una delle 6 vincitrici
Specializzata nell’ingegneria delle acque. Le sue ricerche si concentrano sullo sviluppo e l’applicazione di modelli per simulare le alluvioni e gestire il rischio idraulico
Vai alla notizia Premio L’Oréal-UNESCO “For Women in Science” Young Talents Italia: Alessia Ferrari dell’Università di Parma una delle 6 vincitrici
24 giugno: Laboratori sulle Soft Skills, una giornata di orientamento al futuro professionale per studentesse e studenti
Prenotazioni entro il 20 giugno. Organizzata dall’Associazione Alumni e Amici dell’Università di Parma, con il sostegno di Fondazione Cariparma
Vai alla notizia 24 giugno: Laboratori sulle Soft Skills, una giornata di orientamento al futuro professionale per studentesse e studenti
Scienze della nutrizione umana: dal 16 giugno al 10 luglio le iscrizioni alla prima selezione
Pubblicati i bandi per l’a.a. 2025-2026. 108 posti disponibili
Vai alla notizia Scienze della nutrizione umana: dal 16 giugno al 10 luglio le iscrizioni alla prima selezione
Fino al 7 luglio gli incontri di restituzione dei laboratori di sociologia in carcere
“Cosa sono le autobiografie collettive?”. Iniziativa nell’ambito delle attività del Polo Universitario Penitenziario (PUP)
Vai alla notizia Fino al 7 luglio gli incontri di restituzione dei laboratori di sociologia in carcere
Calendario eventi
Vedi tutti
Loading events...
Error loading events
Giovedì 19 Giugno
Divulgazione di matematica, fisica e informatica - Bootcamp di programmazione in Python
Aula Attrezzata - Campus - Plesso di Matematica
Divulgazione di matematica, fisica e informatica - Roberto De Pietri - Il dualismo onda-corpuscolo: esperimenti dimostrativi e percorso storico
-
Aula Galilei - Campus - Plesso di Fisica
Venerdì 20 Giugno
Sabato 21 Giugno
Lunedì 23 Giugno
Convegno di geometria "Complex Differential Geometry and Special Structures"
Campus - Centro Sant'Elisabetta
Colloquium di Matematica, Fisica e Informatica - Jan Kristensen (Oxford) - On the problem of uniqueness in the Calculus of Variations
Aula C - Campus - Plesso di Matematica
Martedì 24 Giugno
Mercoledì 25 Giugno
Convegno di geometria "Complex Differential Geometry and Special Structures"
Campus - Centro Sant'Elisabetta
Divulgazione di matematica, fisica e informatica - Seminari di orientamento alla Scienza dei Materiali 2025
Vari luoghi
Aperitivi della Conoscenza - La razza non esiste, ma si sente. Esperimenti di Teatro-Forum per riconoscere e sfidare il razzismo
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Giovedì 26 Giugno
Divulgazione di matematica, fisica e informatica - Seminari di orientamento alla Scienza dei Materiali 2025
Vari luoghi
From Physiology to Ecology: Principles from Quantitative Models and Single-Cell Observations
-
Aula Maxwell - Campus - Plesso di Fisica
Seminari di Analisi Matematica - Jan Kristensen (Oxford) - Existence results in elasticity beyond polyconvexity
Aula G - Campus - Plesso di Matematica
Venerdì 27 Giugno
PhD Day, la Cerimonia di proclamazione dei Dottori e delle Dottoresse di Ricerca e consegna delle pergamene - anno 2025
Auditorium - Campus - Plesso Polifunzionale
On streaming
Martedì 01 Luglio
Martedì interlinguistici - XII ciclo - Lingue inventate e fumetti: i casi del Kryptoniano e del Krakoano
Aula A1 - Plesso D'Azeglio
Martedì 08 Luglio
Martedì interlinguistici - XII ciclo - Il Trigedasleng: la Lingua dei Terrestri
Aula A1 - Plesso D'Azeglio
Martedì 26 Agosto
“PAESAGGI COLTURALI”. Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» 2025
Istituto Alcide Cervi
Mercoledì 27 Agosto
“PAESAGGI COLTURALI”. Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» 2025
Istituto Alcide Cervi
Giovedì 28 Agosto
“PAESAGGI COLTURALI”. Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» 2025
Istituto Alcide Cervi
Venerdì 29 Agosto
“PAESAGGI COLTURALI”. Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» 2025
Istituto Alcide Cervi
Sabato 30 Agosto
“PAESAGGI COLTURALI”. Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» 2025
Istituto Alcide Cervi
Mercoledì 01 Ottobre
Servizi utili
Servizi in evidenza
33.000
Studentesse e studenti
1.020
Docenti, ricercatrici e ricercatori
57
Lauree
Triennali e Magistrali a ciclo unico
51
Lauree
Magistrali
Cerca i corsi di studio
Spotlight
Unipr4Life: l'Università di Parma per il ben-essere della comunità
Tutti i servizi dedicati a studentesse, studenti e personale per la promozione di salute, equilibrio psicofisico, inclusività, sport, corretti stili di vita, alimentazione sostenibile.
Scopri di più Unipr4Life: l'Università di Parma per il ben-essere della comunità
Il 5xmille all'Università di Parma
Il 5xmille è una quota dell’imposta IRPEF che può essere destinato esplicitamente alla nostra Università.
Scopri di più Il 5xmille all'Università di Parma
Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Agevolazioni e iniziative per dipendenti, studentesse e studenti in tema di mobilità e trasporti.
Scopri di più Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Tutte le informazioni su tasse, contributi e agevolazioni offerte dall'Ateneo ai propri studenti
Scopri di più Tasse, contributi universitari e agevolazioni