Home page
25 settembre: a Parma la conferenza EU GREEN “Shaping our Alliance”
Dalle 9.30 all’Auditorium del Carmine. A confronto i 9 Atenei europei di EU GREEN
Scopri di più
Diretta web
Job Day dell’Università di Parma: grande successo della prima edizione alle Fiere
Boom di visitatrici e visitatori per il tradizionale incontro di studentesse, studenti e laureate/i con il mondo del lavoro. Circa 140 realtà presenti tra aziende ed enti
Vai alla notizia Job Day dell’Università di Parma: grande successo della prima edizione alle Fiere
Dall’Università di Parma Laurea ad Honorem a Carlo Ancelotti
In Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate. Cerimonia mercoledì 11 ottobre all’Auditorium Paganini
Vai alla notizia Dall’Università di Parma Laurea ad Honorem a Carlo Ancelotti
26 settembre: “Dalla salute ‘pubblica’ alla salute ‘collettiva’”
L'incontro alle 9.30 nell’Aula Bandiera della Sede centrale. L’appuntamento organizzato dall’Ateneo in collaborazione con CSV Emilia e Rede Unida
Vai alla notizia 26 settembre: “Dalla salute ‘pubblica’ alla salute ‘collettiva’”
26 settembre: incontro “Human/Animal Relationships in Transformation”
Alle 16.30 nell’Aula dei Cavalieri nell'ambito del ciclo di seminari “Contemporary Authors in Bioethics” promosso dal Centro Universitario di Bioetica (UCB)
Vai alla notizia 26 settembre: incontro “Human/Animal Relationships in Transformation”
“Microbial Diversity”: dal 26 al 29 settembre Parma capitale della microbiologia ambientale e degli alimenti
Al Centro congressi Paganini la settima conferenza internazionale della Società Italiana di Microbiologia Agraria, Alimentare e Ambientale, organizzata dall’Università di Parma. Oltre 200 esperte ed esperti di tutto il mondo a confronto
Vai alla notizia “Microbial Diversity”: dal 26 al 29 settembre Parma capitale della microbiologia ambientale e degli alimenti
27 settembre: in Aula Magna giornata di studio su “etimologia e lingue segnate”
Dalle 9 esperte ed esperti a confronto. Presentazione di un progetto su un possibile dizionario etimologico della Lingua dei segni italiana
Vai alla notizia 27 settembre: in Aula Magna giornata di studio su “etimologia e lingue segnate”
Dal 27 settembre ciclo di seminari online “Innovare la ricerca clinica”
Incontri rivolti a professioniste e professionisti. Promossi dalla struttura Ricerca clinica ed epidemiologica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma con il patrocinio dell’Ateneo
Vai alla notizia Dal 27 settembre ciclo di seminari online “Innovare la ricerca clinica”
La Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori cerca volontarie e volontari
Aperto il form per le adesioni. La più importante manifestazione europea di comunicazione scientifica torna all’Università di Parma il 29 settembre
Vai alla notizia La Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori cerca volontarie e volontari
Torna all’Università di Parma venerdì 29 settembre la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Mostre, seminari, laboratori, esperimenti e molto altro al Campus Scienze e Tecnologie, al Campus veterinario, allo CSAC e al CAPAS
Vai alla notizia Torna all’Università di Parma venerdì 29 settembre la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Loading events...
Error loading events
Lunedì 25 Settembre
Martedì 26 Settembre
7th International Conference on Microbial Diversity
Centro Congressi Paganini
Human/Animal Relationships in Transformation. Scientific, Moral and Legal Perspectives
Aula Cavalieri - Sede Centrale
Mercoledì 27 Settembre
7th International Conference on Microbial Diversity
Centro Congressi Paganini
Giovedì 28 Settembre
7th International Conference on Microbial Diversity
Centro Congressi Paganini
Venerdì 29 Settembre
7th International Conference on Microbial Diversity
Centro Congressi Paganini
Mostra “Andrea Branzi. Racconti di design”
Abbazia di Valserena
Mi piace… Pediatria
Best Western Park Hotel
Sabato 30 Settembre
Mostra “Andrea Branzi. Racconti di design”
Abbazia di Valserena
Mi piace… Pediatria
Best Western Park Hotel
Domenica 01 Ottobre
Mostra “Andrea Branzi. Racconti di design”
Abbazia di Valserena
Lunedì 02 Ottobre
Mercoledì 04 Ottobre
Aperitivi della Conoscenza 2023 - Conosciamo i marchi europei della qualità alimentare?
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Venerdì 06 Ottobre
Sabato 07 Ottobre
Unijunior Parma - Conoscere per crescere - Viaggiando come gocce di pioggia alla scoperta di opere idrauliche
-
Aule delle Scienze - Campus Scienze e Tecnologie
Unijunior Parma - Conoscere per crescere - Le femmine e i maschi sono uguali?
-
Aule delle Scienze - Campus Scienze e Tecnologie
Unijunior Parma - Conoscere per crescere - Verde e blu: la natura nelle nostre città ci aiuta a vivere meglio!
-
Aule delle Scienze - Campus Scienze e Tecnologie
Mercoledì 11 Ottobre
Laurea ad honorem in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate a Carlo Ancelotti
Auditorium Paganini
On streaming
Aperitivi della Conoscenza 2023 - Le sfide poste dall'intelligenza artificiale all'umanità. Quale futuro per la società umana?
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Giovedì 12 Ottobre
Formazione e Ricerca in Chirurgia: dalla Simulazione, alla Robotica, alla Mixed Reality
-
Aula Magna - Sede Centrale
Venerdì 13 Ottobre
Sabato 14 Ottobre
Martedì 17 Ottobre
Martedì interlinguistici - La società di Epepe: quando la lingua esclude
Aula K3 - Aule K - Polo Kennedy
Mercoledì 18 Ottobre
Aperitivi della Conoscenza 2023 - Cosa intendiamo per Food Valley? La costruzione del territorio come ideazione di prodotto
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Servizi utili
Servizi in evidenza
32.000
Studenti
1.000
Docenti e ricercatori
55
Lauree
Triennali e Magistrali a ciclo unico
47
Lauree
Magistrali
Cerca i corsi di studio
Spotlight
Welcome Day 2023
Una 'lezione zero' per tutte le matricole, alla scoperta dell'Ateneo e dei suoi servizi.
Scopri di più Welcome Day 2023
ParmaUniverCity Info Point
Nel Sottopasso del Ponte romano, il punto di informazioni e di vendita del merchandising dell'Ateneo.
Scopri di più ParmaUniverCity Info Point
Il 5xmille all'Università di Parma
Il 5xmille è una quota dell’imposta IRPEF che può essere destinato esplicitamente alla nostra Università.
Scopri di più Il 5xmille all'Università di Parma
Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Tutte le informazioni su tasse, contributi e agevolazioni offerte dall'Ateneo ai propri studenti
Scopri di più Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Agevolazioni e iniziative per dipendenti, studentesse e studenti in tema di mobilità e trasporti.
Scopri di più Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Manifesto degli studi
Il Manifesto degli Studi è il documento che contiene tutte le informazioni utili riguardo all'anno accademico a cui si riferisce: scadenze, modalità di immatricolazione,...
Scopri di più Manifesto degli studi