Università degli studi di Parma - Home page
Tutte le meraviglie della ricerca
Grande successo per la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Scopri di più
30 settembre: in Aula Magna Lectio del Maestro Pier Luigi Pizzi
Alle 17.30. Nell’ambito della Cattedra Franco Maria Ricci, progetto triennale nato dalla sinergia fra Ateneo, Comune e Fondazione Franco Maria Ricci
Vai alla notizia 30 settembre: in Aula Magna Lectio del Maestro Pier Luigi Pizzi
L’Università di Parma a Expo Osaka 2025: presentata anche l’esperienza “DigiCare”
Il percorso formativo e di innovazione sanitaria al centro dell’intervento della docente Susanna Esposito
Vai alla notizia L’Università di Parma a Expo Osaka 2025: presentata anche l’esperienza “DigiCare”
30 settembre: Welcome Day Edunext 2025-2026
Dalle 9 in diretta streaming sulla piattaforma EduNext: l’Università del futuro prende vita con 35 corsi di studio in partenza da settembre 2025. Anche l’Università di Parma presenta i due corsi al via quest’anno
Vai alla notizia 30 settembre: Welcome Day Edunext 2025-2026
1° ottobre: “La prevenzione oncologica del tumore al seno e il lavoro svolto dalla Breast Unit di Parma”
Alle 17.30 in Aula Magna per studentesse, studenti e personale. Terzo incontro del ciclo “Il benessere parte da noi” e realizzato nell’ambito di “LILT for Women – Campagna Nastro Rosa 2025”. Necessaria l’iscrizione
Vai alla notizia 1° ottobre: “La prevenzione oncologica del tumore al seno e il lavoro svolto dalla Breast Unit di Parma”
1° ottobre: agli Aperitivi della conoscenza “Vedere voci. Introduzione alla lingua dei segni”
Alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point con i docenti Pietro Celo e Davide Astori
Vai alla notizia 1° ottobre: agli Aperitivi della conoscenza “Vedere voci. Introduzione alla lingua dei segni”
2 ottobre: Open Day CAPAS
Dalle 16 nella sede di vicolo Grossardi. Tutte le info sulle attività del Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo per l’anno accademico 2025-2026
Vai alla notizia 2 ottobre: Open Day CAPAS
2 ottobre: all’Università di Parma aprono due mostre omaggio a Stanislao Farri
Alle 18 nell’Atrio delle Colonne della Sede centrale l’inaugurazione delle mostre fotografiche “Parma” e “Farri in camera oscura”. Visitabili fino al 23 ottobre
Vai alla notizia 2 ottobre: all’Università di Parma aprono due mostre omaggio a Stanislao Farri
3 ottobre: presentazione del libro “La Luna respira”
Alle 18 in Aula Magna l’autore Emilio Salierno dialoga con lo scienziato Giovanni De Maria
Vai alla notizia 3 ottobre: presentazione del libro “La Luna respira”
Calendario eventi
Vedi tutti
Loading events...
Error loading events
Sabato 27 Settembre
Lunedì 29 Settembre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Martedì 30 Settembre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Cosa dicono OGGI gli antropologi e le antropologhe. I POTERI SUL CORPO. IL POTERE DEL CORPO - Corpi e Musei
Aula Magna 'Scivoletto' - Plesso Carissimi
Mercoledì 01 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Il benessere parte da noi: incontri di prevenzione primaria - Incontro sulla prevenzione del tumore al seno e sulla Breast Unit di Parma nell’ambito di LILT for Women campagna nastro rosa
Aula Magna - Sede Centrale
Aperitivi della Conoscenza - Vedere voci. Introduzione alla lingua dei segni
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Giovedì 02 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Venerdì 03 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Chemical gardens and their possible role in the initiation of life
Campus - Centro Sant'Elisabetta
On streaming
Sabato 04 Ottobre
LXXVI Convegno di Studi Romagnoli
Vari luoghi
Lunedì 06 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Cosa dicono OGGI gli antropologi e le antropologhe. I POTERI SUL CORPO. IL POTERE DEL CORPO - Corpi femminili in relazione
Aula Magna 'Scivoletto' - Plesso Carissimi
Martedì 07 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Seminari di Europa - VI ciclo - Chi ha letto la pace di Callia? Tradizioni storiche su un documento epigrafico
-
Aula A1 - Plesso D'Azeglio
Martedì Interlinguistici - XIII ciclo - Il Primo Re di Matteo Rovere e il suo proto-latino
Aula D - Plesso D'Azeglio
Mercoledì 08 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Aperitivi della Conoscenza - Cellule staminali tumorali: nuove opportunità terapeutiche?
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Giovedì 09 Ottobre
Venerdì 10 Ottobre
Sabato 11 Ottobre
Lunedì 13 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Martedì 14 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Seminari di Europa - VI ciclo - Storia di una polis greca attraverso le basi di statua: il caso di Cirene
-
Aula C - Plesso D'Azeglio
Martedì Interlinguistici - XIII ciclo - Il ‘Newspeak’ di George Orwell fra parodia e avvertimento
Aula D - Plesso D'Azeglio
Cosa dicono OGGI gli antropologi e le antropologhe. I POTERI SUL CORPO. IL POTERE DEL CORPO - Corpi resistenti
Officina delle Arti Audiovisive
Mercoledì 15 Ottobre
Cosa dicono OGGI gli antropologi e le antropologhe. I POTERI SUL CORPO. IL POTERE DEL CORPO - La follia della realtà
Aula C - Polo didattico Del Prato
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Aperitivi della Conoscenza - Anche i cani e i gatti hanno bisogno dell'ortopedico: dove è arrivata la medicina veterinaria?
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Servizi utili
Servizi in evidenza
33.000
Studentesse e studenti
1.020
Docenti, ricercatrici e ricercatori
57
Lauree
Triennali e Magistrali a ciclo unico
51
Lauree
Magistrali
Cerca i corsi di studio
Spotlight
Agenda studenti/orario lezioni
Consente di consultare l'orario delle lezioni e il calendario appelli, di verificare l'occupazione delle aule didattiche,
di fissare un appuntamento con le segreterie e gli uffici amministrativi e di prenotare i posti studio e i posti a lezione (quando previsto).
Scopri di più Agenda studenti/orario lezioni
Unipr4Life: l'Università di Parma per il ben-essere della comunità
Tutti i servizi dedicati a studentesse, studenti e personale per la promozione di salute, equilibrio psicofisico, inclusività, sport, corretti stili di vita, alimentazione sostenibile.
Scopri di più Unipr4Life: l'Università di Parma per il ben-essere della comunità
Il 5xmille all'Università di Parma
Il 5xmille è una quota dell’imposta IRPEF che può essere destinato esplicitamente alla nostra Università.
Scopri di più Il 5xmille all'Università di Parma
Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Agevolazioni e iniziative per dipendenti, studentesse e studenti in tema di mobilità e trasporti.
Scopri di più Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Progetto PRISMA
PRISMA è un progetto di ricerca e un insieme di iniziative, strumenti e soluzioni che ha l'obiettivo di promuovere il benessere psicologico di studentesse e studenti universitari.
Scopri di più Progetto PRISMA
Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Tutte le informazioni su tasse, contributi e agevolazioni offerte dall'Ateneo ai propri studenti
Scopri di più Tasse, contributi universitari e agevolazioni