Università degli studi di Parma - Home page
“Voci Note”: che serata spaziale!
Dai primi voli in orbita a Star Wars. L’ironia di Leo Ortolani con Marco Pierobon e I Filarmonici di Busseto
Scopri di più
Corridoi universitari: arrivate altre 4 studentesse da Gaza
Continua l’impegno dell’Ateneo nell’accoglienza
Vai alla notizia Corridoi universitari: arrivate altre 4 studentesse da Gaza
27 ottobre: presentazione delle donazioni dell’Associazione Augusto per la Vita e di AVOPRORIT al Laboratorio di Oncologia sperimentale
Conferenza stampa alle 11 al ParmaUniverCity Info Point
Vai alla notizia 27 ottobre: presentazione delle donazioni dell’Associazione Augusto per la Vita e di AVOPRORIT al Laboratorio di Oncologia sperimentale
27 ottobre: al via "Not in silence and not in sound", la rassegna cinematografica su sordità e comunicazione in lingua dei segni
Cinque appuntamenti al Plesso D’Azeglio fino al 25 febbraio
Vai alla notizia 27 ottobre: al via "Not in silence and not in sound", la rassegna cinematografica su sordità e comunicazione in lingua dei segni
“UNIPR4TALENTS: Talentuosi si diventa”: ripartono il 27 ottobre i seminari dedicati all’ingresso nel mondo del lavoro
Per studentesse, studenti, laureate/i, laureande/i, dottorande/i, dottori e dottoresse di ricerca dell’Ateneo. Al percorso “Osservatorio mercato del lavoro” si aggiunge quello sulla “Ricerca attiva del lavoro”. Necessaria l’iscrizione
Vai alla notizia “UNIPR4TALENTS: Talentuosi si diventa”: ripartono il 27 ottobre i seminari dedicati all’ingresso nel mondo del lavoro
Inizia il 28 ottobre la rassegna “Post Mortem - rilettura e uso politico di figure storiche nella letteratura e nelle arti”
Organizzata da Isrec e Università di Parma
Vai alla notizia Inizia il 28 ottobre la rassegna “Post Mortem - rilettura e uso politico di figure storiche nella letteratura e nelle arti”
Prima candelina per il Polo per l’infanzia dell’Università di Parma
In occasione del primo compleanno della struttura, il punto sul progetto e una tavola rotonda
Vai alla notizia Prima candelina per il Polo per l’infanzia dell’Università di Parma
29 ottobre: agli Aperitivi della conoscenza si parla di corrette abitudini alimentari in gravidanza
Alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point con Silvia Callegaro e Alice Rosi del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco
Vai alla notizia 29 ottobre: agli Aperitivi della conoscenza si parla di corrette abitudini alimentari in gravidanza
Dal 29 ottobre tornano i laboratori “Affrontare iter selettivi complessi” in collaborazione con IFOA
Per studentesse, studenti, laureati/e, laureande/i, dottorande/i, dottori e dottoresse di ricerca, nell’ambito di “UNIPR4TALENTS: talentuosi si diventa”. Necessaria l’iscrizione
Vai alla notizia Dal 29 ottobre tornano i laboratori “Affrontare iter selettivi complessi” in collaborazione con IFOA
La prof.ssa Maria Carmela Pera alla Camera per la presentazione di un Policy Paper sullo screening neonatale esteso per la SMA
La docente del Dipartimento di Medicina e Chirurgia invitata come esperta in conferenza stampa
Vai alla notizia La prof.ssa Maria Carmela Pera alla Camera per la presentazione di un Policy Paper sullo screening neonatale esteso per la SMA
Calendario eventi
Vedi tutti
Loading events...
Error loading events
Domenica 26 Ottobre
Lunedì 27 Ottobre
Martedì 28 Ottobre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Mercoledì 29 Ottobre
Aperitivi della Conoscenza - Mangiare per due o mangiare due volte meglio? Corrette abitudini alimentari in gravidanza
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Giovedì 30 Ottobre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Venerdì 31 Ottobre
Per un dialogo interlinguistico, interculturale e interreligioso. Università e Rotary, un cammino comune
-
Biblioteca Monumentale dell'Abbazia di San Giovanni Evangelista
Sabato 01 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Domenica 02 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Lunedì 03 Novembre
Martedì 04 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Seminario IFOA: Ricerca attiva del lavoro
-
Aula N - Campus - Sede Didattica di Ingegneria - Ampliamento
Libri di storia - Storia del cibo e consumi alimentari nei media italiani
-
Aula F - Polo Kennedy - Palazzina Feroldi
Mercoledì 05 Novembre
Fissare il contingente: letterature e filologia a confronto con l'occasione
Aula B - Plesso Carissimi
Cosa dicono OGGI gli antropologi e le antropologhe. I POTERI SUL CORPO. IL POTERE DEL CORPO - Bodies in pain
Aula E - Polo Kennedy - Palazzina Feroldi
Aperitivi della Conoscenza - Dalle mappe del passato una strada per il futuro del territorio?
-
ParmaUniverCity Infopoint
Giovedì 06 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Fissare il contingente: letterature e filologia a confronto con l'occasione
Aula B - Plesso Carissimi
Venerdì 07 Novembre
Inaugurazione della mostra di Fogliazza "Educazione e Pace"
Aula Magna 'Scivoletto' - Plesso Carissimi
Sabato 08 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Domenica 09 Novembre
Mostra “Un Paese in debito - Risparmio e prestiti nella storia d’Italia”
Palazzo Bossi Bocchi
Lunedì 10 Novembre
"Educazione e Pace": una mostra di Fogliazza
Biblioteca di Psicologia e Socio-pedagogica - Plesso Carissimi
Servizi utili
Servizi in evidenza
33.000
Studentesse e studenti
1.020
Docenti, ricercatrici e ricercatori
57
Lauree
Triennali e Magistrali a ciclo unico
51
Lauree
Magistrali
Cerca i corsi di studio
Spotlight
Unipr4Life: l'Università di Parma per il ben-essere della comunità
Tutti i servizi dedicati a studentesse, studenti e personale per la promozione di salute, equilibrio psicofisico, inclusività, sport, corretti stili di vita, alimentazione sostenibile.
Scopri di più Unipr4Life: l'Università di Parma per il ben-essere della comunità
Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Tutte le informazioni su tasse, contributi e agevolazioni offerte dall'Ateneo ai propri studenti
Scopri di più Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Il 5xmille all'Università di Parma
Il 5xmille è una quota dell’imposta IRPEF che può essere destinato esplicitamente alla nostra Università.
Scopri di più Il 5xmille all'Università di Parma
Progetto PRISMA
PRISMA è un progetto di ricerca e un insieme di iniziative, strumenti e soluzioni che ha l'obiettivo di promuovere il benessere psicologico di studentesse e studenti universitari.
Scopri di più Progetto PRISMA
Agenda studenti/orario lezioni
Consente di consultare l'orario delle lezioni e il calendario appelli, di verificare l'occupazione delle aule didattiche,
di fissare un appuntamento con le segreterie e gli uffici amministrativi e di prenotare i posti studio e i posti a lezione (quando previsto).
Scopri di più Agenda studenti/orario lezioni
Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Agevolazioni e iniziative per dipendenti, studentesse e studenti in tema di mobilità e trasporti.
Scopri di più Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti