Università degli studi di Parma - Home page
Unijunior Parma: festa e consegna diplomi a oltre 280 bambine e bambini al Campus
Grande successo della quarta edizione, con 21 lezioni tra ottobre e novembre
Scopri di più
Studentesse e studenti dell’Università di Parma a Roma per assistere alle sedute di Camera e Senato
Allieve e allievi del Corso di Diritto parlamentare italiano ed europeo
Vai alla notizia Studentesse e studenti dell’Università di Parma a Roma per assistere alle sedute di Camera e Senato
4 dicembre: presentazione donazione di “Noi per Loro” al Laboratorio di Oncologia sperimentale
Conferenza stampa alle 11 al ParmaUniverCity Info Point
Vai alla notizia 4 dicembre: presentazione donazione di “Noi per Loro” al Laboratorio di Oncologia sperimentale
4 dicembre: webinar “ECOSISTER: From Student To Start Up”
Alle 16. Obiettivo: avvicinare studentesse e studenti, ricercatrici e ricercatori al mondo imprenditoriale attraverso la condivisione di esperienze e best practice
Vai alla notizia 4 dicembre: webinar “ECOSISTER: From Student To Start Up”
4 dicembre: terzo e ultimo appuntamento della rassegna di cineforum “Architettura e Design al femminile”
Al Cinema Astra. Il progetto sostenuto dal CUG dell’Università di Parma nell’ambito di “Non solo 25 novembre”
Vai alla notizia 4 dicembre: terzo e ultimo appuntamento della rassegna di cineforum “Architettura e Design al femminile”
5 dicembre: all’Università di Parma la Giornata Internazionale del volontariato
Alle 11, nell’Atrio delle Colonne della Sede centrale, presentazione della mostra fotografica che racconta le storie di volontari a cura di CSV Emilia
Vai alla notizia 5 dicembre: all’Università di Parma la Giornata Internazionale del volontariato
5 dicembre: alla Biblioteca dei Paolotti inaugurazione della sezione “Studi di genere e minoranze”
A seguire la lectio di Maddalena Bonelli “Donne filosofe nell’antichità. Un tentativo di inclusione e valorizzazione”
Vai alla notizia 5 dicembre: alla Biblioteca dei Paolotti inaugurazione della sezione “Studi di genere e minoranze”
6 dicembre: “Cosa dicono oggi gli antropologi”, quinto appuntamento della rassegna
Organizzata dal DUSIC. “Genere & diritti” il tema di quest’anno. Appuntamenti fino a dicembre
Vai alla notizia 6 dicembre: “Cosa dicono oggi gli antropologi”, quinto appuntamento della rassegna
Loading events...
Error loading events
Lunedì 04 Dicembre
Martedì 05 Dicembre
Mercoledì 06 Dicembre
Genere e diritti. Cosa dicono oggi gli antropologi - Dialoghi sul contemporaneo - "Fuori norma". Riflessioni su famiglie parentele e altre “intimità” contemporanee
-
Aula A - Polo didattico Del Prato
Aperitivi della Conoscenza 2023 - Nel dramma del COVID-19: gli animali sono attori o semplici spettatori?
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Giovedì 07 Dicembre
Genere e diritti. Cosa dicono oggi gli antropologi - Dialoghi sul contemporaneo - Cosa dicono oggi le ragazze e i ragazzi agli antropologi?
-
Aula F - Polo didattico Del Prato
Presentazione delle opere restaurate con il supporto del Rotary Club Parma
Aula Filosofi - Sede Centrale
Aperitivi della Conoscenza 2023 - Il fiume Po nell’Antropocene. I 30 anni che cambiarono il destino del grande fiume
-
Centro Giovani La Casa nel parco - La scuola del fare
Venerdì 08 Dicembre
Mostra "Walter Albini"
Abbazia di Valserena
Sabato 09 Dicembre
Mostra "Walter Albini"
Abbazia di Valserena
Domenica 10 Dicembre
Mostra "Walter Albini"
Abbazia di Valserena
Martedì 12 Dicembre
Mercoledì 13 Dicembre
Aperitivi della Conoscenza 2023 - Tre muscoli per un salume: la nascita del Culatello
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Giovedì 14 Dicembre
Aperitivi della Conoscenza 2023 - Colesterolo e malattie cardiovascolari: cosa sapere e cosa fare
-
Centro Giovani La Casa nel parco - La scuola del fare
Venerdì 15 Dicembre
Mostra "Walter Albini"
Abbazia di Valserena
Sabato 16 Dicembre
Mostra "Walter Albini"
Abbazia di Valserena
Domenica 17 Dicembre
Mostra "Walter Albini"
Abbazia di Valserena
Mercoledì 20 Dicembre
Aperitivi della Conoscenza 2023 - Oltre la superficie: leggere e scrivere in 3D
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Giovedì 21 Dicembre
Aperitivi della Conoscenza 2023 - Prima lo vedi, prima lo curi! La diagnosi precoce di cancro e fibrosi
-
Centro Giovani La Casa nel parco - La scuola del fare
Venerdì 22 Dicembre
Mostra "Walter Albini"
Abbazia di Valserena
Sabato 23 Dicembre
Mostra "Walter Albini"
Abbazia di Valserena
Servizi utili
Servizi in evidenza
32.000
Studenti
1.000
Docenti e ricercatori
55
Lauree
Triennali e Magistrali a ciclo unico
47
Lauree
Magistrali
Cerca i corsi di studio
Spotlight
ParmaUniverCity Info Point
Nel Sottopasso del Ponte romano, il punto di informazioni e di vendita del merchandising dell'Ateneo.
Scopri di più ParmaUniverCity Info Point
Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Tutte le informazioni su tasse, contributi e agevolazioni offerte dall'Ateneo ai propri studenti
Scopri di più Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Agevolazioni e iniziative per dipendenti, studentesse e studenti in tema di mobilità e trasporti.
Scopri di più Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Manifesto degli studi
Il Manifesto degli Studi è il documento che contiene tutte le informazioni utili riguardo all'anno accademico a cui si riferisce.
Scopri di più Manifesto degli studi