Università degli studi di Parma - Home page
Dal 22 settembre apertura serale al Campus Scienze e Tecnologie
Fino alle 20.30 spazi studio fruibili nella Sede scientifica di Ingegneria
Scopri di più
“Unijunior Parma – Conoscere per Crescere”: iscrizioni aperte dal 22 settembre
Torna l’Università per bambine e bambini, ragazze e ragazzi con tante lezioni tenute da docenti dell’Ateneo di Parma. Dal 25 ottobre al 17 gennaio al Campus Scienze e Tecnologie.
Vai alla notizia “Unijunior Parma – Conoscere per Crescere”: iscrizioni aperte dal 22 settembre
22 settembre: Giorgio Armani, l’omaggio di Università di Parma e CSAC
Nel Chiostro del Plesso D’Azeglio una selezione di riproduzioni tratte dai materiali donati dallo stilista allo CSAC negli anni Ottanta. Inaugurazione alle 12
Vai alla notizia 22 settembre: Giorgio Armani, l’omaggio di Università di Parma e CSAC
Immatricolazioni: riaperture e proroghe
Per Biologia e Ingegneria civile e ambientale iscrizioni fino al 30 settembre (ore 12). Fino al 28 novembre per Civiltà e Lingue straniere moderne, Studi Filosofici, Lettere, Beni artistici, librari e dello spettacolo, Global Studies for sustainable local and international development and cooperation
Vai alla notizia Immatricolazioni: riaperture e proroghe
23 settembre: webinar Edunext “Intelligenza artificiale per la didattica universitaria”
Appuntamento pubblico organizzato dalla rete che coinvolge anche l’Università di Parma
Vai alla notizia 23 settembre: webinar Edunext “Intelligenza artificiale per la didattica universitaria”
23 settembre: al via gli incontri di “Parma e l’Altrove. Le vie antiche oggi”
Iscrizioni aperte fino al 19 settembre per il laboratorio antropologico interdisciplinare sull’immaginario e la (de)colonizzazione
Vai alla notizia 23 settembre: al via gli incontri di “Parma e l’Altrove. Le vie antiche oggi”
Dal 24 settembre gli “Aperitivi della conoscenza”
Primo appuntamento su "Stress: impariamo a misurarlo e a fronteggiarlo", con Andrea Sgoifo alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point
Vai alla notizia Dal 24 settembre gli “Aperitivi della conoscenza”
24-25 settembre: Università di Parma e ECOSISTER organizzano due workshop sulla comunicazione visiva della ricerca
Online due appuntamenti per valorizzare la propria ricerca con strumenti visuali innovativi
Vai alla notizia 24-25 settembre: Università di Parma e ECOSISTER organizzano due workshop sulla comunicazione visiva della ricerca
24 e 25 settembre: a Parma la tappa finale di AIC – Architettura Italiana Contemporanea
Conclusione di un percorso che ha coinvolto progettisti/e storici e storiche dell’architettura degli Atenei italiani. In Pilotta “Progettare Piazza dei Guasti”. All’Università di Parma la prima presentazione completa della mostra AIC e la discussione per la “Carta collettiva dell’architettura italiana”
Vai alla notizia 24 e 25 settembre: a Parma la tappa finale di AIC – Architettura Italiana Contemporanea
Calendario eventi
Vedi tutti
Loading events...
Error loading events
Lunedì 22 Settembre
Martedì 23 Settembre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Mercoledì 24 Settembre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
The propagation of tsunamis and how to defend against them
Campus - Centro Sant'Elisabetta
On streaming
Aperitivi della Conoscenza - Stress: impariamo a misurarlo e a fronteggiarlo
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Giovedì 25 Settembre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Lava flows over variable topography in Iceland and elsewhere
Campus - Centro Sant'Elisabetta
On streaming
Venerdì 26 Settembre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Theory and experiments on the directional freezing of brines
Campus - Centro Sant'Elisabetta
On streaming
Sabato 27 Settembre
Lunedì 29 Settembre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Martedì 30 Settembre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Cosa dicono OGGI gli antropologi e le antropologhe. I POTERI SUL CORPO. IL POTERE DEL CORPO - Corpi e Musei
Aula Magna 'Scivoletto' - Plesso Carissimi
Mercoledì 01 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Il benessere parte da noi: incontri di prevenzione primaria - Incontro sulla prevenzione del tumore al seno e sulla Breast Unit di Parma nell’ambito di LILT for Women campagna nastro rosa
Aula Magna - Sede Centrale
Aperitivi della Conoscenza - Vedere voci. Introduzione alla lingua dei segni
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Giovedì 02 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Venerdì 03 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Chemical gardens and their possible role in the initiation of life
Campus - Centro Sant'Elisabetta
On streaming
Sabato 04 Ottobre
LXXVI Convegno di Studi Romagnoli
Vari luoghi
Lunedì 06 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Cosa dicono OGGI gli antropologi e le antropologhe. I POTERI SUL CORPO. IL POTERE DEL CORPO - Corpi femminili in relazione
Aula Magna 'Scivoletto' - Plesso Carissimi
Martedì 07 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Mercoledì 08 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Aperitivi della Conoscenza - Cellule staminali tumorali: nuove opportunità terapeutiche?
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Giovedì 09 Ottobre
Servizi utili
Servizi in evidenza
33.000
Studentesse e studenti
1.020
Docenti, ricercatrici e ricercatori
57
Lauree
Triennali e Magistrali a ciclo unico
51
Lauree
Magistrali
Cerca i corsi di studio
Spotlight
Agenda studenti/orario lezioni
Consente di consultare l'orario delle lezioni e il calendario appelli, di verificare l'occupazione delle aule didattiche,
di fissare un appuntamento con le segreterie e gli uffici amministrativi e di prenotare i posti studio e i posti a lezione (quando previsto).
Scopri di più Agenda studenti/orario lezioni
Unipr4Life: l'Università di Parma per il ben-essere della comunità
Tutti i servizi dedicati a studentesse, studenti e personale per la promozione di salute, equilibrio psicofisico, inclusività, sport, corretti stili di vita, alimentazione sostenibile.
Scopri di più Unipr4Life: l'Università di Parma per il ben-essere della comunità
Progetto PRISMA
PRISMA è un progetto di ricerca e un insieme di iniziative, strumenti e soluzioni che ha l'obiettivo di promuovere il benessere psicologico di studentesse e studenti universitari.
Scopri di più Progetto PRISMA
Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Agevolazioni e iniziative per dipendenti, studentesse e studenti in tema di mobilità e trasporti.
Scopri di più Trasporti per dipendenti, studentesse e studenti
Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Tutte le informazioni su tasse, contributi e agevolazioni offerte dall'Ateneo ai propri studenti
Scopri di più Tasse, contributi universitari e agevolazioni
Il 5xmille all'Università di Parma
Il 5xmille è una quota dell’imposta IRPEF che può essere destinato esplicitamente alla nostra Università.
Scopri di più Il 5xmille all'Università di Parma